Cosa chiedersi sull’Enterprise 2.0

Come qualcuno di voi avrà notato, è finalmente online il programma dell’International Forum on Enterprise 2.0. Abbiamo già superato le 300 iscrizioni, ma c’è ancora spazio.. quindi se non l’avete ancora fatto, prima di tutto registratevi!

Benchè l’agenda sia ancora una versione non definitiva, in Open Knowledge eravamo tutti ansiosi di condividere con voi il lavoro finora compiuto, togliendo il velo all’impostazione dell’evento di quest’anno, tutta mirata ad affrontare in modo concreto i problemi che le imprese vivono in questo momento economico con casi di successo (11 annunciati finora) e discussioni verticali (marketing & sales, innovation, organizzazione, pmi).

Anche quest’anno uno dei momenti più interessanti sarà con ogni probabilità lo slot finale, in cui sarà il pubblico a guidare la discussione, bersagliando di domande speaker e manager intervenuti. Proprio per facilitare ed arricchire questo spazio, abbiamo aperto una pagina di domande per l’International Forum on Enterprise 2.0 in Google Moderator all’interno del quale potete fin da oggi suggerire i vostri spunti e votare quelli degli altri.

Ho già inserito qualche domanda su cui vorrei interpellare i presenti, ma giusto per darvi qualche spunto senza un ordine particolare:

  • Sfide culturali ed organizzative
  • Modalità e benefici introdotti dalla collaboration
  • Knowledge Management ed Enterprise 2.0
  • Fattori di successo evidenziati nei case studies
  • Soluzioni open source e commerciali
  • Integrazione con i sistemi aziendali ed infrastruttura abilitante
  • Rapporto tra Enterprise 2.0, portali e sistemi di content management
  • Differenza tra lavoro enterprise 2.0 interno ed esterno all’azienda
  • Software-as-a-Service e Cloud Computing
  • Modalità di coltivazione delle community
  • Impiego dell’Enterprise 2.0 nella grande e nella piccola impresa

E voi cosa vorreste chiedere ai nostri esperti? Aggiungete le vostre domande su Google Moderator o nei commenti qui sotto!

Infine potete continuare a seguire gli aggiornamenti sull’evento presso http://www.twitter.com/e20forum

You may also like...