Come si rapportano le componenti dell’enterprise 2.0 a quegli information workers che sempre più spesso spendono il loro tempo tra un appuntamento e l’altro, correndo (o volando) di città in città tra client meetings e conferenze?
Charlie torna in scena (forse per l’ultima volta sul tema enterprise 2.0) grazie a Scott Gavin con alcuni brillanti spunti su mashups, rss feeds, tags, open apis, per la creazione di applicazioni situazionali (ovvero create praticamente al volo per l’uso) accessibili da più device (iphone, pda, pc) e specialmente in grado di fornire una visione organica e sempre aggiornata di tutta l’informazione necessaria al lavoro quotidinano.
Sono sempre più convinto che con il diffondersi di device simili all’iphone (e magari altri più votati verso principi di apertura ed interoperabilità) si farà anche più forte l’esigenza di avere a disposizione quell’informazione aziendale finora contenuta in silo in modalità specifiche per i diversi contesti di utilizzo (per esempio mentre si è in movimento).
Questa presentazione anticipa alcune idee.