Dal Social Media Marketing al Social CRM

Come faccio sempre, anche prima dell’intervento di questo pomeriggio allo SMAU di Milano, metto qui a disposizione in anteprima le slide più o meno definitive che utilizzerò.

La chiacchierata proverà a riprendere ed elaborare molti dei post pubblicati nell’ultimo anno sul Social CRM con alcuni spunti nuovi. Partendo da un approccio esterno all’Enterprise 2.0 e non interno come verrà fatto da alcuni degli altri relatori, in particolare scenderò più nel dettaglio per quanto riguarda:

  • Il Social CRM come evoluzione di business del Social Media Marketing (che ha serie limitazioni per come inteso oggi..)
  • L’Enterprise 2.0 nel ruolo di abilitatore imprescindible per il Social CRM
  • Una spiegazione della differenza tra un’azienda basata su silos ed un’azienda customer centrica
  • La fine del ciclo di vita del cliente (visione transazionale) e l’arrivo del continuum di esperienza in un’ottica di miglioramento continuo dei processi
  • Il ruolo centrale di dipendenti e community interne nella conversazione all’interno dei social media
  • Un’overview sugli elementi necessari a mettere insieme una strategia di Social CRM

Vi invito a partecipare in prima persona alla discussione che si terrà questo pomeriggio alle 14.30 presso SMAU, all’interno del ciclo organizzato da Ecosistema 2.0.

Potete registrarvi gratuitamente allo SMAU all’indirizzo www.smau.it/invite/ecosistema.

Ringrazio Gino TocchettiGiacomo Mason per aver pensato a me. A Giacomo, va un pensiero speciale.

Emanuele Quintarelli

Entrepreneur and Org Emergineer at Cocoon Projects | Associate Partner at Peoplerise | LSP and Holacracy Facilitator

You may also like...